Ciao ragazzi, io parlo a ragazzi di circa 13 anni.
Si tratta della scelta delle scuole superiori; io sono appassionata delle lingue straniere e sarei indirizzata per il liceo Ginnasio Statale “A.CANOVA” di Treviso.
http://www.liceocanova.it/
E' diviso in due percorsi: liceo classico indirizzo linguistico e il liceo classico tradizionale; io mi iscriverei al liceo classico indirizzo linguistico.
Istintivamente preferisco questa scuola perché è valida e alla fine dei 5 anni scolastici rappresenta un traguardo soddisfacente da raggiungere.
Voi cosa ne pensate? Mi piacerebbe il parere di chi lo frequenta.
Scriveteci!!!
GF
Si tratta della scelta delle scuole superiori; io sono appassionata delle lingue straniere e sarei indirizzata per il liceo Ginnasio Statale “A.CANOVA” di Treviso.
http://www.liceocanova.it/
E' diviso in due percorsi: liceo classico indirizzo linguistico e il liceo classico tradizionale; io mi iscriverei al liceo classico indirizzo linguistico.
Istintivamente preferisco questa scuola perché è valida e alla fine dei 5 anni scolastici rappresenta un traguardo soddisfacente da raggiungere.
Voi cosa ne pensate? Mi piacerebbe il parere di chi lo frequenta.
Scriveteci!!!
GF
Bravi, il blog è splendido
RispondiEliminaIl Liceo Classico Antonio Canova è il "Liceo" per antonomasia a Treviso, anche perchè sorto nel 1807 e prima di qualsiasi altro liceo trevigiano.
RispondiEliminaEsiste anche un' "Associazione Ex Allievi Canova" che raccoglie moltissime adesioni, e questa mi sembra una bella cosa.
Cara GF spero incontrarti al liceo Canova.
RispondiEliminaLa mia esperienza al secondo anno è positiva ma anche molto impegnativa.
Saluti e complimenti per il post!!!
Sei molto sensibile alla scelta che dovrai fare.
RispondiEliminaIl mio consiglio è che devi essere decisa e sicura che dopo il liceo farai l'università.
Baci E.F.