
Domanda: sapete come prepararvi per una partita di calcio?
Niente paura, ora ve lo spiego!Innanzi tutto dipende dal giorno in cui giocate.
Per chi gioca al sabato pomeriggio o alla domenica pomeriggio (anche se questi ultimi ormai sono già esperti perché hanno da 20 anni in su) prima di presentarsi alla partita non mangiate pesante perché potrebbero venire sensi di vomito, quindi mangiate ad esempio una pastasciutta al pomodoro, bevete acqua e non bibite, verdura, carne e frutta.
Per chi gioca alla domenica mattina: fate una colazione sana, cioè mangiate dei biscotti e bevete del thé (non del latte perché fa venire sensi di vomito).
Per il resto la preparazione alla partita è identica.
Prima di tutto bisogna presentarsi all'orario prestabilito altrimenti il proprio allenatore non ti mette nella formazione in campo... perciò fargli compagnia in panchina non è una cosa molto bella!
Dopo un po' di chiaccherate tra amici, quando il mister entra in spogliatoio, bisogna subito concentrarsi sulla partita che deve continuare anche durante il riscaldamento prepartita; se non ci si concentra i risultati non arrivano.
E quando l'arbitro entra in spogliatoio per fare l'appello bisogna comportarsi bene altrimenti lo stesso arbitro ti dà la partita persa.
Finito l'appello si scende in campo e lì incomincia il gioco... per fare una bella partita bisogna divertirsi come dice sempre il mio mister, e mettersi a disposizione dei propri compagni.
Qui ho finito e, buona partita!
EC
sono d'accordo. Però è necessario una continua preparazione atletica e tanta passione anche quando le cose non vanno come dovrebbero andare.
RispondiEliminaTi auguro buon proseguimento e spero di trovarti un girno come avversario.
Gibo
Hai trattato un'argomento talmente profondo con troppa semplicità.
RispondiEliminaPerchè sapere preparsi mentalmente ad una partita significa conoscere bene se stesso e capire come agire per cercare di focalizzare i nostri neuroni il più possibile su due importanti fattori che incontriamo in una partita: noi stessi e la nostra squadra. Perchè lo spirito di squadra è la cosa più importante in un gruppo di ragazzi, perchè lo spirito di squadra può permetterti di coprire le possibili lacune lasciata dalla bravura di alcuni giocatori. Dico questo perchè penso che nel preparare una partita non bisogna confondere la parte fisica in cui bisogna mettere in moto i muscoli e quella mentale in cui bisogna mettere in moto i neuroni verso la giusta direzione, e ti assicuro, che questo è molto più difficile.
Questo per il semplice fatto che per riscaldare i muscoli del tuo corpo ti "basta" seguire il gruppo e le direzioni dell'allenatore(anche se pure in questa fase bisogna conoscere bene il nostro fisico in quanto a limiti e capacità). Per la fase mentale, invece, l'allenatore, il capitano e gli altri compagni, ti possono aiutare molto meno: tocca a noi stessi a "riscaldare" il nostro cervello, convogliando tutti i nostri pensieri verso il pallone. Per fare ciò occorre essenzialmente passione per ciò che vuoi fare, fede verso la tua maglia e quindi anche uno forte spirito di squadra. Io personalmente dò tanta importanza a ciò perchè credo che lo spiritò di squadra sia quel legame che unisce tutti e 18 i giocatori presenti sul campo, indipendentemente da chi sia in campo e da chi sia in panchina, tra loro e l'allenatore diventando tutti e 19 una sola cosa. Naturalmente per andare insieme più forte occore remare tutti insieme nella stessa direzione, compresi coloro che sederanno in panchina ad osservare i compagni in campo, perchè essi sono fondamentali e ti assicuro che aiutano moltissimo sia loro stessi che i compagni, e rendendo all'allenatore vita molto più facile, permettendogli di concentrarsi maggiormente sulla squadra. Potrei continuare a parlarti per ore ma volevo semplicemente farti capire che la preparazione pre partita è un qualcosa di profondo, che ti può aiutare anche nella vita ad esprimerti al meglio in ogni situazione, la cui soluzione si trova nelle pagine del libro di noi stessi. A presto...MARCO RONDINA
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaFair Play è il nome di un impegno ufficiale preso dalla FIFA per aumentare l'etica all'interno del calcio e per prevenire la discriminazione in questo sport. Gli intenti del Fair Play comunque, esulano dal mero contesto calcistico: oltre a cercare di ridurre il razzismo all'interno del calcio, il Fair Play è il supporto che la FIFA dà alle organizzazioni che cercano di migliorare le condizioni di vita nel mondo.
RispondiEliminaI principi del Fair Play [modifica]
Giocare per divertirsi.
Giocare con lealtà.
Attenersi alle regole del gioco.
Portare rispetto ai compagni di squadra, agli avversari, agli arbitri e agli spettatori.
Accettare la sconfitta con dignità.
Rifiutare la corruzione, il doping, il razzismo, la violenza e qualsiasi cosa possa arrecare danno allo sport.
Fare tante partite per donare l'incasso a coloro che ne hanno bisogno.
Aiutare gli altri a resistere ai tentativi di corruzione.
Denunciare coloro che tentano di screditare lo sport.
Onorare coloro che difendono la buona reputazione dello sport.
La FIFA e la UEFA hanno in più occasioni premiato coloro che hanno sposato appieno i fondamenti del Fair Play.
Dall'anno 2007, proprio per rimarcare le regole non scritte del Fair Play, alla fine dello svolgimento delle partite di serie A è stato in Italia inserito il cosiddetto Terzo tempo, in cui i giocatori in fila stringono le mani dei Direttori di Gara, similmente a quanto accade da tempo alla fine nelle partite di Pallavolo e di Rugby.
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla a bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
by anonimo!!
E' vero! però una partita di calcio non si vince solo mangiando correttamente. Di certo una carbonara prima di giocare ti fa venire il voltastomaco, non ti viene fiato e il mister ti toglie. Però per giocare a calcio ci vuole tanta e tanta voglia di far fatica perchè senza non si va da nessuna parte!!! (come dice sempre il mio allenatore)
RispondiEliminaMarco Pesce 2k
io mangio quell che mi pare prima di una partita e poi gioco bene comunque se nn solo stanco
RispondiEliminanicola vanin 2c
bella questa anche se non è originale !!! non è vero che se mangi quello che vuoi giochi bene !! bisogna tenersi in allenamento e mangiare sano...
RispondiEliminae vero prima di una partita si e molto concentrati per vincere la partita e fare del proprio meglio
RispondiElimina