Il 9 giugno 2009 finisce l'anno scolastico 2008_2009.
I quattro allievi che hanno lavorato al blog - Andrea, Francesco, Edoardo, e la pazientissima Giulia - concluderanno il loro ciclo di studi dell'obbligo e si appresteranno, dopo le meritate vacanze, a frequentare una scuola media superiore, probabilmente un Liceo.
Un grazie per il loro lavoro - perchè di vero lavoro si è trattato - affrontato con serietà e impegno, dove ognuno ha riversato competenze ed idee.
Non voglio dare un'illusoria idea di "Scuola perfetta" ma è bene che si sappia che ci sono molte situazioni didattiche, questa come altre qui alla Casteller, dove si possono ottenere risultati apprezzabili.
La scuola italiana è questa, e anche questa qui sotto ;)
Al prossimo anno, vi aspettiamo.
RB
HOTHEADS: NEW 1000 MILLE
7 anni fa
L'ULTIMO ANNO E' VOLATO VIA...
RispondiEliminaORA RIMANGONO I RICORDI DI TRE ANNI MERAVIGLIOSI ALLA MITICA "CASTELLER"... :-)
SPERIAMO CHE I RAGAZZI DEI PROSSIMI ANNI VIVANO TUTTE LE BELLISSIME ESPERIENZE DI QUESTA SCUOLA IN PIENO!!!!!
Bellissimo quel video!!!!!!Anche perchè, soprattutto narra il "finale" scolastico.
RispondiEliminaDi sicuro spero di dimenticare i prof con cui ho assistito a "brutte " esperienze;anche se so che non sarà facile trovarne di più buoni.
l' unico Prof che si è distinto davvero dagli altri è stato il Prof. Bonan per la sua simpatia ed i suoi modi di fare(in senso positivo)!. Di sicuro mi ha dato un' idea del lavoro che svolge di cui prenderò esempio per svogere , un domani, il suo ruolo.Con il mio gruppo del lab. di Informatica mi sono divertito un mondo e spero che per prossimi"eredi" sarà ancora più entusiasmante!!!!
Comunque se pensate che smetterò di continuare il mio lavoro vi siete illusi di grosso:continuerò a dare consigli alla redazione e,se è daccordo, pubblicare qualche post!!!!
PS:ciao!!
Un allievo che valuta un prof?
RispondiEliminaCerto, l'abbiamo fatto tutti!
Grazie comunque per l'apprezzamento, Andrea, è innegabile che mi fa piacere.
E' chiaro che io sono forse più apprezzato perchè non interrogo e non dò compiti per casa (non perchè sono un fannullone ma perchè è la tipologia dell'insegnamento laboratoriale che non lo prevede NDR) però devo dire che tu, come gli altri, vi siete impegnati anche oltre il tempo richiesto, lavorando nel tempo scuola e da casa. Bene.
Quando vorrai saperne di più sul lavoro dell'informatico, io cercherò di darti delle risposte.
Divertiti queste vacanze!
Renzo Bonan
si , quest' esperienza è stata proprio bella.
RispondiEliminanon solo l' idea di avere vicino a te un Contò da sfottere ti tira su il morale (scherzavo), ma è un' esperienza che da molte soddisfazioni
e vorrei aggiungere anche che noi quattro siamo stati quelli che hanno aperto questo blog!
RispondiElimina(e ne vado molto fiero)
Anche io ne sono fiera!!!
RispondiEliminaE' stata una bella esperienza e tecnologica...
...anzi computerizzata!!!!!!!!
Spero che i ragazzi che porteranno avanti il nostro blog
si divertiranno come noi!!!!!!!
Un saluto prof!!!!!!
Giulia
E' stato davvero molto divertente quest' anno durante il laboratorio... non sarà facile dimenticarlo.
RispondiEliminaGrazie prof.
Edoardo
L' ultimo giorno di scuola!!! Si fa di tutto tranne scuola!!! Noi tutti vorremmo che la scuola non esistesse. Ma è un sogno che non si può avverare. Che disdetta... Tra poco è Natale(tra un mese e qualche giorno)e si sta a CASA!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao e al prossimo ultimo giorno di scuola!!!!!!!!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminasecondo me, bisogna mettere nei bagni della scuola, il sapone e la carta igenica
RispondiElimina