
COMPORTAMENTO
E' difficile a prima vista , per un semplice osservatore , comprendere i principi che guidano questo gioco che sembra comportare una serie di contraddizioni. Per esempio , è perfettamente accettabile esercitare una pressione fisica su un avversario , con lo scopo di ottenere la conquista del pallone, ma senza l'intenzione di ferire l'avversario.
SPIRITO
Una gran parte dell'attrattiva del Rugby risiede nel fatto che viene giocato allo stesso tempo alla lettera e secondo lo spirito delle Regole di Gioco. E' grazie a un senso della disciplina , dell'autocontrollo e del rispetto reciproco che lo spirito del Rugby è fiorente. Sono queste qualità , nel contesto di uno sport così fisico come il rugby , che forgiamo lo spirito di cameratismo e il senso di fair play che determinano il grande successo attuale e la sopravvivenza del nostro sport.
Queste sono forse delle tradizioni e delle virtù antiquate , ma esse hanno resistito al passare del tempo e sono rimaste , a tutti i livelli di pratica del gioco , così importanti per il futuro del Rugby nel corso della sua lunga e rimarcabile storia.
I principi del Rugby sono i fondamentali sui quali si basa questo sport. Questi permettono ai partecipanti di identificare le caratteristiche di questo gioco , che ne hanno fatto uno sport unico.
Andrea, 3B-2010
fatto proprio x chi nn sa niente di rugby..XD grande andrea!! XD
RispondiEliminaBellissimo il rugby, altro che il calcio, caro andrea!
RispondiEliminascritto molto bene per chi non se ne intende.....bravo andrea!!
RispondiElimina