lunedì 3 maggio 2010

COSPLAY

C’è chi non si stanca mai del Carnevale e lo pratica come hobby. Questi sono i cosplayer e il loro passatempo preferito è quello di rappresentare un personaggio a loro scelta. Poiché questa pratica è stata inventata in Giappone è proprio dei manga giapponesi che ci occuperemo. Ci sono veri e propri negozi specializzati nella vendita di costumi e trucchi per sembrare il più possibile un soggetto manga. Dopo il Giappone il cosplay ha affascinato sempre più persone fino a coinvolgere il Nord America e l’Europa, il miglior posto però è Harajuku in Giappone, dove ogni domenica decine di cosplayers si incontrano per mostrare i propri abiti. Famosissime cosplayer sono le eccentriche ballerine di Gwen Stefani che affascinano il pubblico con costumi particolari e a nostro parere davvero carini. I loro nomi sono: Love, Angel, Music, Baby che hanno dato nome anche a un CD di Gwen e ad una linea di profumi. Altri gruppi di cosplayers sono le Lolita che traggono ispirazione dagli abiti vittoriani e rococò ricche di pizzi e nastri. Si dividono in Gothic Lolita, Sweet Lolita e Classical Lolita. Le Gothic Lolita sono caratterizzate da abiti in stile gotico e trucco solitamente scuro ma con rossetto di forte impatto. Le Sweet Lolita invece sono caratterizzate da fiocchi e nastri colorati e da abiti infantili come bambole di porcellana. Le Classical Lolita si ispirano maggiormente agli abiti vittoriani, barocchi e rococò con stampe floreali.
Giorgia e Rebecca 3c - 2010

1 commento:

  1. bella questa novita non ne sapevo niente............ poi con tuuti questi costumi ...... veramente un bel argomento

    RispondiElimina